videogamesvideogiochi

Assetto Corsa EVO: La Nuova Era della Simulazione di Guida Italiana

L’Evoluzione del Simulatore

La serie Assetto Corsa ha sempre rappresentato l’eccellenza italiana nel mondo dei simulatori di guida, e con EVO si prepara a fare un ulteriore salto di qualità. Kunos Simulazioni ha lavorato intensamente per creare un’esperienza che bilanci perfettamente il realismo simulativo con l’accessibilità, aprendo le porte a un pubblico più ampio senza compromettere la profondità tecnica che ha reso celebre il brand.

Fisica e Sensazioni di Guida

Il cuore pulsante di Assetto Corsa EVO si conferma essere il suo straordinario motore fisico. Ogni vettura presente nel gioco è stata modellata con una cura maniacale per i dettagli, offrendo un’esperienza di guida che si avvicina incredibilmente alla realtà. La risposta dei veicoli ai comandi è immediata e naturale, con una gestione del peso e dell’inerzia che replica fedelmente il comportamento delle controparti reali.

Le differenze tra le varie tipologie di trazione sono immediatamente percepibili:

  • Le auto a trazione anteriore mostrano una tendenza realistica al sottosterzo, richiedendo una guida pulita e precisa
  • I veicoli a trazione posteriore offrono maggiori possibilità di controllo in drift, con un comportamento prevedibile e gestibile
  • Le trazioni integrali si distinguono per la loro stabilità e per la capacità di gestire la potenza in modo efficace

Un aspetto particolarmente riuscito è la simulazione degli pneumatici, con un modello di grip che tiene conto di molteplici fattori:

  • Temperatura dell’asfalto
  • Condizioni meteorologiche
  • Usura del battistrada
  • Pressione degli pneumatici
  • Angolo di camber

Parco Auto e Circuiti: Un’Offerta in Continua Espansione

Le Vetture Disponibili

Nella versione Early Access, il parco auto comprende 20 vetture accuratamente selezionate, ognuna con caratteristiche uniche:

Auto Sportive Moderne:

  • Ferrari 488 Challenge EVO: L’auto di punta del gioco, con un comportamento incredibilmente realistico e prestazioni mozzafiato
  • Toyota GR86: Perfetta per gli amanti del drift, con un bilanciamento eccezionale
  • Alpine A290: Un’elettrica sorprendentemente reattiva e divertente da guidare

Vetture Stradali:

  • Alfa Romeo Junior: Un’interpretazione moderna dell’elettrico, con caratteristiche di guida uniche
  • BMW M4 CSL: Un perfetto equilibrio tra potenza e maneggevolezza
  • Mercedes-AMG GT2: Un’auto da corsa con prestazioni estreme

I Circuiti

I tracciati disponibili nell’Early Access includono alcuni dei più iconici circuiti mondiali:

Circuiti Internazionali:

  • Suzuka: Con le sue tre varianti di layout, offre sfide tecniche uniche
  • Laguna Seca: Il famoso Cavatappi mette alla prova anche i piloti più esperti
  • Mount Panorama: Un tracciato impegnativo con dislivelli significativi
  • Brands Hatch: Disponibile in due configurazioni, ideale per test e gare
  • Imola: Un classico del motorsport italiano

Ogni circuito è stato ricreato con una precisione millimetrica, includendo:

  • Scansioni laser del tracciato
  • Riproduzione fedele dei cordoli e delle vie di fuga
  • Simulazione realistica dell’asfalto e delle sue caratteristiche
  • Dettagli ambientali accurati
  • Condizioni meteorologiche dinamiche

La versione finale promette di espandere questo roster fino a 20 tracciati, includendo:

  • Nuovi circuiti internazionali
  • Tracciati storici
  • L’attesa area open world di 1600 km² intorno al Nürburgring
  • Varianti notturne e condizioni meteorologiche diverse

Approfondimento Tecnico e Storico

Kunos Simulazioni ha sempre posto grande attenzione alla fedeltà delle simulazioni, e con EVO ha fatto un ulteriore passo avanti. Il nuovo motore grafico proprietario offre un rendering fotorealistico delle vetture e degli ambienti, con particolare attenzione agli effetti di luce e alle condizioni meteorologiche. L’introduzione della modalità open world rappresenta una novità assoluta per il brand, offrendo ai giocatori la possibilità di esplorare liberamente un’area di 1600 km² attorno al leggendario circuito del Nürburgring. Questa espansione verso un formato più libero non compromette il DNA simulativo del titolo, ma lo arricchisce con nuove possibilità di gameplay.