Gatebill

Gatebil annuncia The Big Entry Show 2025: Lo Spettacolo del Drift estremo arriva a Vålerbanen

Il Gatebil Festival ha annunciato il ritorno di uno degli eventi più attesi nel mondo del drifting: il The Big Entry Show. La competizione, che si terrà presso il circuito di Vålerbanen dal 23 al 25 maggio 2025, metterà alla prova i migliori piloti di drift in una sfida all’ultima sterzata.

La competizione si distingue per il suo formato unico, dove i partecipanti dovranno eseguire entrate spettacolari e aggressive su una sezione dedicata del tracciato. I piloti verranno giudicati non solo da una giuria di esperti, ma anche dal pubblico presente, che avrà voce in capitolo nella scelta del vincitore.

Approfondimento Tecnico e Storico

l circuito di Vålerbanen, situato a Braskereidfoss, in Norvegia, rappresenta una location ideale per questo tipo di competizione. Inaugurato nel 1993 e ampliato nel 1997, il tracciato si estende per 2,35 chilometri e vanta una ricca storia nel motorsport scandinavo. La pista è stata teatro di importanti competizioni come il Swedish Touring Car Championship e negli anni si è evoluta fino a diventare un centro multifunzionale per gli sport motoristici.

The Big Entry Show si inserisce nella tradizione del drifting competitivo moderno, dove l’abilità tecnica si fonde con lo spettacolo. Le “big entry” (grandi entrate) rappresentano una delle manovre più spettacolari e tecnicamente impegnative nel drifting, richiedendo ai piloti di iniziare la derapata a velocità elevate, spesso con approcci non convenzionali come l’ingresso in retromarcia o con rotazioni di 360 gradi.

Il Gatebil Festival è diventato negli anni un punto di riferimento per la scena drift europea, attirando piloti di fama internazionale come Fredric Aasbø, che da partecipante è diventato giudice della competizione. L’evento non si limita alle competizioni di drift: include anche il Meguiar’s Showgarden, un’area espositiva per auto speciali, e il Gatebil Extreme, che comprende gare di Time Attack e corse estreme.

Per i partecipanti interessati, le iscrizioni apriranno il 1° dicembre 2024, e sarà necessario acquistare un biglietto specifico per la guida in pista. L’evento promette tre giorni di puro spettacolo motoristico, con musica dal vivo, commenti tecnici e un’atmosfera elettrizzante che solo il drift sa creare.

Questo articolo è stato realizzato con l’assistenza di strumenti AI