Toyota Supra Final Edition – L’edizione limitata che fa discutere la rete
La Toyota GR Supra A90 Final Edition, ultima incarnazione della quinta generazione della coupé giapponese, sta generando grande interesse nel web per le sue caratteristiche tecniche e l’esclusività. Ecco i punti chiave emersi dalle discussioni online:
Prestazioni e meccanica
Il motore 3.0 litri turbo a 6 cilindri (derivato dalla BMW B58) raggiunge 435 CV e 570 Nm di coppia, con un incremento del 20% rispetto alla versione standard147. La velocità massima sale a 270 km/h grazie a ottimizzazioni aerodinamiche e al sistema di scarico Akrapovic in titanio
I freni Brembo da 374 mm e le sospensioni KW regolabili (ispirate alla GR Supra GT4) migliorano stabilità e frenata
Design ed edizioni limitate
Prodotto in 300 esemplari globali, il modello si distingue per:
- Livrea nera opaca con elementi aerodinamici in fibra di carbonio (alettone posteriore, spoiler anteriore, canard)
- Interni racing: sedili Recaro Podium CF in fibra di carbonio con rivestimenti in Alcantara rosso, dettagli cromatici rossi (cinture, protezioni sottoporta) e volante in Alcantara
La Toyota GR Supra A90 Final Edition si distingue dalle versioni precedenti per una serie di modifiche tecniche e estetiche che la rendono un modello definitivo. Ecco le differenze principali:
Prestazioni e meccanica
- Potenza e coppia:
Il motore 3.0 turbo a 6 cilindri (derivato dalla BMW B58) raggiunge 435 CV (+95 CV) e 570 Nm (+70 Nm) rispetto alla versione standard, grazie a ottimizzazioni dell’aspirazione, del catalizzatore e dello scarico Akrapovič in titanio- Velocità massima: 270 km/h (+20 km/h)
- Cambio: esclusivamente manuale a 6 marce, a differenza delle versioni precedenti che offrivano anche l’automatico.
- Sospensioni e freni:
- Sospensioni KW regolabili (16 stadi di estensione e 12 di compressione), ispirate alla GR Supra GT4
- Freni anteriori Brembo da 395 mm (vs. 374 mm nelle versioni standard)
- Controllo attivo del differenziale per ridurre il sottosterzo
Design e aerodinamica
- Esterni:
- Livrea nera opaca con elementi in fibra di carbonio (alettone posteriore, spoiler anteriore, canard)
- Pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 più larghi (+10 mm) e cerchi da 19″ (anteriore) e 20″ (posteriore)
- Cofano modificato con condotto in fibra di carbonio per un raffreddamento migliore2.
- Interni:
- Sedili Recaro Podium CF in fibra di carbonio con rivestimenti in Alcantara rosso
- Dettagli cromatici rossi (cinture, cuciture, protezioni sottoporta)
Prezzo e disponibilità
Il prezzo si attesta oltre i 140.000 euro, riflettendo l’esclusività e le componenti premium37. Le ordinazioni in Europa partiranno da gennaio 2025, con consegne previste per la primavera
Confronto con le versioni precedenti
Caratteristica | A90 Final Edition | Versioni precedenti |
---|---|---|
Motore | 3.0 turbo da 435 CV | 3.0 turbo da 340-387 CV13 |
Cambio | Manuale | Manuale/automatico3 |
Sospensioni | KW regolabili | Standard |
Freni anteriori | Brembo da 395 mm | Brembo da 374 mm3 |
Aerodinamica | Fibra di carbonio (GT4) | Pacchetti meno aggressivi |
Interni | Alcantara rosso/Recaro | Pelle/Alcantara standard |
Reazioni della comunità
I forum e i social evidenziano sia entusiasmo per la potenza e l’eredità sportiva (legata alle competizioni GT4 e NASCAR), sia critiche sul prezzo elevato e la disponibilità limitata. Alcuni utenti sottolineano come questa edizione rappresenti un “instant classic”, sintesi delle evoluzioni tecniche del modello dal 201926.
In sintesi, la Final Edition è percepita come un capolavoro tecnico ma anche un oggetto di collezione, con un appeal che va oltre le prestazioni pura per abbracciare l’heritage della Supra.
Questo articolo è stato realizzato con l’assistenza di strumenti AI