DMECDriftRedBullMotorsport

Come Seguire il Drift Masters European Championship 2025 su RedBull TV: La Guida Definitiva

Se sei un appassionato di drifting, non puoi perderti il Drift Masters European Championship 2025, la più prestigiosa competizione europea di drift che quest’anno si preannuncia più spettacolare che mai. La buona notizia? Potrai seguire ogni singola battaglia comodamente da casa tua grazie a RedBull TV! Per chi non lo sapesse ancora la prima gara sara in Italia a Vallelunga.

Il Calendario 2025: Un’Edizione da Record

Il campionato 2025 si presenta con un calendario ampliato a sette round, toccando alcune delle location più iconiche d’Europa:

  • Round 1: Autodromo di Vallelunga (Roma, Italia) – 25-26 aprile
  • Round 2: Circuito del Jarama (Madrid, Spagna) – 17-18 maggio
  • Round 3: Power Park (Harma, Finlandia) – 6-7 giugno
  • Round 4: Mondello Park (Kildare, Irlanda) – 28-29 giugno
  • Round 5: Bikernieki Circuit (Riga, Lettonia) – 25-26 luglio
  • Round 6: Ferropolis (Germania) – 14-16 agosto
  • Grand Finale: PGE Narodowy Stadium (Varsavia, Polonia) – 12-13 settembre

Come Seguire le Gare su RedBull TV

Seguire l’azione è semplicissimo! Ecco cosa devi fare:

  1. Accedi a RedBull TV
  • Visita il sito web di RedBull TV
  • Scarica l’app gratuita sul tuo dispositivo preferito
  • Non serve abbonamento: il servizio è completamente gratuito!
  1. Trova gli Eventi
  • Cerca “Drift Masters” nella barra di ricerca
  • Seleziona l’evento che ti interessa
  • Attiva le notifiche per non perdere gli eventi live
  1. Programma delle Dirette
  • Le qualifiche del sabato
  • Le battaglie della Top 32 della domenica
  • Semifinali e finali in diretta
  • Replay disponibili dopo ogni evento

Il Formato delle Competizioni

Ogni round del Drift Masters segue un formato ben definito:

One More Time: In caso di parità, i piloti ripetono la battaglia

Qualifiche: Due run per pilota, con i migliori 32 che accedono alle battaglie

Battaglie in Tandem: Eliminazione diretta dalla Top 32 alla finale

Giudizio: Valutazione basata su angolo, velocità, stile e show

Approfondimento Tecnico e Storico

Il Drift Masters European Championship si è evoluto notevolmente negli ultimi anni, diventando il punto di riferimento per il drifting professionistico in Europa. La competizione attira i migliori piloti del continente, inclusi campioni del calibro di James Deane e Conor Shanahan, che hanno scelto di rimanere nella serie europea nonostante le allettanti offerte dalla Formula DRIFT americana.

Un elemento particolarmente interessante del calendario 2025 è la tappa di Ferropolis, in Germania, soprannominata “La Città del Ferro”. Qui, le battaglie si svolgono in uno scenario post-industriale unico al mondo, con enormi escavatori d’epoca che fanno da cornice alle evoluzioni dei piloti. Le gare notturne, illuminate dai riflettori, creano un’atmosfera surreale che rende questo round uno dei più spettacolari della stagione.

Il formato di gara è stato perfezionato nel tempo per garantire il massimo dello spettacolo: le battaglie in tandem, dove due piloti si sfidano contemporaneamente in pista, rappresentano l’essenza pura del drifting competitivo. I giudici valutano non solo la precisione tecnica, ma anche lo stile e lo spettacolo, rendendo ogni run un’esperienza unica per piloti e spettatori.

Questo articolo è stato realizzato con l’assistenza di strumenti AI